Buon inizio settimana a tutti: oggi di nuovo una ricetta senza una pianta. E' un periodo un po' movimentato, non ho molto tempo per fotografare fiori, già è poco quello per cucinare! Ma non temete, vi stupirò presto con qualche splendida pianta della flora alpina, spero già dal prossimo post. Per ora vi rimando a qualche vecchio fiore, anche perché si abbinano benissimo con le ultime ricette che ho preparato ^-^.

La nascita di questa torta è abbastanza travagliata. Dato che la dovevo portare a casa di un amico mi ero portata avanti subito dopo pranzo preparando la base: ora, non so cosa ci fosse di sbagliato, se ho dimenticato qualche ingrediente o chissà che cosa, fatto sta che verso le sei e mezza del pomeriggio mi decido a farcirla ed ecco che togliendola dal tegame si sbriciola in mille pezzettini, manco fosse una sbrisolona! ed eccomi lì, con la base della mia torta in pezzi e con solo mezz'ora di tempo per rifare tutto, ma la soluzione era una sola: armarsi di tanta pazienza e rifarla in velocità [questa volta però senza toglierla dal tegame...per evitare ulteriori sorprese!]
Comunque alla fine era compatta e friabile al punto giusto: siamo riusciti a lasciarla in frigorifero il tempo necessario e le fette sono venute molto bene, senza nessun incidente nel tragitto dal tegame al piatto!
Per la pasta:
220 g di farina 0
100 g di zucchero
80 g di burro
1 uovo
½ cucchiaino di lievito per dolci
1 cucchiaio di latte freddo (se serve)
Per la crema:
2 tuorli d’uovo
2 cucchiai di zucchero scarsi
1 cucchiaio di farina
250 ml di latte
100 g di cioccolato bianco
1 pizzico di vaniglia
200 ml di panna da montare
E anche:
composta di frutti di bosco (possibilmente quella con solo gli zuccheri della frutta)
250 g di ribes rossi
Preparate la crema: in un recipiente sbattete i tuorli con lo zucchero, la farina e la vaniglia, unite lentamente il latte e con la frusta amalgamate bene il tutto. Mettete il composto in un pentolino a fuoco basso e fate solidificare. Dopodiché spegnete il fuoco e aggiungete il cioccolato a pezzetti, mescolate finché non si sarà sciolto completamente.
Preparate la pasta: fate sciogliere il burro a bagnomaria, in una scodella mescolate farina zucchero e lievito, rompetevi al centro l’uovo e, una volta raffreddato, versatevi il burro sciolto. Mescolate il tutto energicamente e trasferite il composto sulla spianatoia dove lo lavorerete fino ad ottenere una palla compatta ma morbida.
Accendete il forno a 170°. Foderate un tegame con la pasta fino a farle raggiungere uno spessore di circa 5 mm e infornate per circa 10-15 minuti. Se durante la cottura si dovesse gonfiare troppo bucherellatela con una forchetta.
Una volta che la crema e la base saranno totalmente raffreddate montate la panna senza zucchero [mi raccomando, se no la crema sarà troppo dolce!] e unitela alla crema.
Adesso componete la torta: sul fondo spalmate uno strato di composta di frutti di bosco, poi farcite con la crema nella quale avrete aggiunto metà dei ribes, dopodiché lasciatela riposare in frigo per almeno due ore prima di mangiarla. Una volta tolta dal frigo cospargete la superficie con i rimanenti ribes e godetevene una fetta!
Assaggiando la crema prima di farcire la torta vi sembrerà molto dolce, ma fidatevi, con la giusta dose di ribes e la composta di frutti di bosco con pochi zuccheri si creerà un abbinamento davvero squisito.
Visto che siamo in tema di frutti di bosco, vi consiglio di dare un'occhiata a Scilla bifolia, una splendida e piccola piantina che vive nei boschi e nelle radure proprio accanto a cespugli di mirtilli e lamponi.